L’EQUIVOCO DEL KARMA

Si pensa che il karma sia un meccanismo di punizione o ricompensa divina. Una sorta di boomerang che ti premia se fai del bene e ti punisce se ti comporti male. Un bilancio tra buone e cattive azioni.
Da un’analisi superficiale può apparire questo, ma il karma non ha nulla a che fare con ricompense e punizioni. In realtà il concetto di karma è neutro.
In sanscrito karma significa: azione, dovere, risultato.
Indica la legge di causa ed effetto.
Il karma è il seme. Siamo responsabili delle nostre azioni: creiamo il futuro nel momento presente attraverso i semi che scegliamo di piantare. Per rompere il vincolo della memoria karmica bisogna vivere pienamente e totalmente la propria vita in maniera consapevole e presente, assumendosi la responsabilità di tutto ciò che ci accade, perché il processo stesso della vita è la dissoluzione del karma.